Tutti gli articoli di Sandra Mazzucato

ARTE PERSIANA ai Musei di Strada Nuova di Genova

ARTE PERSIANA: le figure e i tappeti più belli del mondo
Musei di Strada Nuova – Genova
EVENTO SPECIALE MERCOLEDI’ 11 GENNAIO ORE 15,00

Fin dal Medioevo, Genova è stata centro nevralgico del commercio dei tappeti orientali, esposti dalle famiglie più abbienti nelle loro dimore e destinati ad impreziosire gli edifici più importanti.

I “Magnifici Tappeti Sanguszko” e “Figure persiane”: sono le mostre temporanee a Palazzo Rosso e Palazzo Bianco con capolavori d’arte unici del XVI e XVII secolo, inediti per Genova e per la prima volta in Italia presentati contemporaneamente al pubblico.
Le opere sono provenienti dal Museo del Louvre, Il Museo del Tessuto di Lione, il Museo d’Arte Islamica di Berlino, il Museo Poldi Pezzoli di Milano, la Fondazione Thyssen-Bornemisza, l’Instituto Valencia de Don Juan, da collezioni private e dalla Fondazione Bruschettini.

Possiamo ammirarli e comprenderli in una visita speciale con il curatore Michael Franses, uno dei massimi esperti mondiali di tappeti antichi, ed i conservatori della stessa Fondazione Bruschettini per l’Arte islamica e asiatica.

UNICA DATA mercoledì 11 gennaio ore 15,00 – euro 15,00 a persona incluso il biglietto d’ingresso ai musei
Pagamento anticipato.

In collaborazione con Fondazione Bruschettini e Musei di Strada Nuova

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il 6 gennaio compilando il seguente FORM IN TUTTE LE PARTI

    Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità e modalità indicate come espresso sulla Privacy del sito.






    “O cuore, fa’ conto di avere tutte le cose del mondo,
    fa’ conto che tutto ti sia giardino delizioso di verde, 
    e tu su quell’erba verde fa’ conto di essere rugiada gocciata là nella notte,
    e al sorger dell’alba svanita”.

    Omar Khayyam – poeta persiano del XII° sec

    LA MOSTRA DI RUBENS A PALAZZO DUCALE DI GENOVA

    RUBENS A GENOVA: il fiammingo incontra la Superba.
    Visita guidata alla mostra di Palazzo Ducale fino al 22 gennaio 2023

    Così si firmò in tante opere: “PIETRO PAOLO RUBENS”, definito “fiammingo ma da putto allevato a Roma” (cit. del 1608 Padre Flaminio Ricci, uno dei committenti della pala della “Vallicella” di Roma). Il più italiano dei pittori fiamminghi!


    Dopo 18 anni torniamo a parlare di Rubens. Cosa è cambiato dal 2004? Tantissimo!
    Nell’anniversario della pubblicazione del suo libro “I Palazzi di Genova” sono passati 400 anni! Nuove scoperte, nuovi studi e approfondimenti tecnici, un diverso concetto di allestimento espositivo ci offrono strumenti per un racconto tutto nuovo.

    Rubens, figura gigantesca della storia e nell’arte europea: una produzione vastissima, una bibliografia smisurata. Solo a parlarne, anche solo del suo “periodo italiano”, sembra di trovarsi davanti ad una montagna!

    Per questo abbiamo creato per voi una visita guidata speciale. Per comprendere ed ammirare insieme questa mostra con una selezione personale tra le oltre cento opere, molte delle quali mai esposte prima, alcune riscoperte dopo secoli, facilitandovi la fruizione della vasta esposizione di dipinti, disegni, arazzi, arredi, accessori preziosi della moda e volumi antichi.

    Un percorso che parte dall’uomo e dalla sua storia privata, basato sui nuovi contributi, per approfondire gli anni del giovane artista fiammingo nella Genova del Secolo d’Oro e conoscere gli uomini e le donne delle famiglie nobili all’apice della potenza economica.

    Lo scopo dell’esperienza insieme sarà di terminare la visita confortati da tanta bellezza e da una storia umana appassionante.

    Rubens… dove fluisce la vita fremente senza posa, come l’aria nel cielo e il mare nel mare!
    (Charles Baudelaire)

    → → → Desiderate la vostra visita tra amici o familiari ad un giorno e ora preciso?
    Vi proponiamo la VISITA GUIDATA PRIVATA ad un prezzo esclusivo.
    Scriveteci per sapere in quali giorni, orari ed il numero minimo e massimo di partecipanti e vi offriremo tutte le soluzioni!
    Acquisterete il vostro biglietto d’ingresso alla mostra (tariffa intera o ridotta con le eventuali riduzioni previste dagli organizzatori) e il servizio guida vi costerà da un minimo di euro 10,00 a persona, a seconda del numero di partecipanti.
    Approfittate della promozione inverno ad un prezzo esclusivo: avrete un servizio privato di guida professionale scontatissimo.

    Scriveteci compilando il form in calce o chiamateci al 335 60 63 687 (Sandra) per i dettagli e le disponibilità.

    Orari mostra: lunedì ore 14-19, martedì al giovedi ore 9-19, venerdì ore 9-21, sabato ore 10-20 e domenica ore 10-19. Chiusera biglietteria un’ora prima.

    → → → Volete invece unirvi ad una visita di gruppo in una data e orario fissi?
    Vi proponiamo la VISITA GUIDATA DI GRUPPO Euro 25,00 a persona incluso: biglietto ingresso, servizio guida professionista, servizio radio obbligatorio.

    Prossime date:
    sabato 26 novembre ore 15,30 – terminata
    domenica 4 dicembre ore 11,30 – terminata
    venerdì 9 dicembre ore 18,00 – terminata
    sabato 17 dicembre ore 15,30 -terminata
    domenica 18 dicembre ore 15,30 – terminata
    martedì 27 dicembre ore 15,00 – prenotazione e pagamento anticipato entro 13/12
    sabato 14 gennaio ore 15,30 – prenotazione e pagamento anticipato entro 30/12

    Per tutte le visite l’appuntamento sarà davanti alla biglietteria di Palazzo Ducale 15 minuti prima dell’inizio visita. Il servizio con audio sistemi è obbligatorio oltre i 15 partecipanti. Le modalità verranno specificate in fase di prenotazione.

    Vi consigliamo di prenotare in anticipo!

    I posti disponibili sono in esaurimento, soprattutto nei week end, i tempi di conferma prenotazione del gestore sono di almeno 4 giorni.
    L’affluenza a questa mostra sarà molto alta: diversi giorni e orari risultano già esauriti.
    Quotazioni a richiesta per agenzie, associazioni, aziende.

    Per info sulle modalità di PAGAMENTO clicca qui per leggere il pdf

    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando il seguente FORM IN TUTTE LE PARTI

      Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità e modalità indicate come espresso sulla Privacy del sito.






      “Mi è parso donque di fare una opera meritoria verso il ben publico di tutte le Provincie Oltramontane, producendo in luce li dissegni da me raccolti nella mia peregrinatione Italica, d’alcuni Palazzi della superba città di Genova. Perché si come quella Republica è propria de Gentilhuomini, così le loro fabriche sono bellissime e commodissime, à proportione più tosto de famigle benché numerose di Gentilhuomini particolari, che di una Corte d’un Principe assoluto”
      (P.P. Rubens – I Palazzi di Genova)

      SCOPRI LE ALTRE NOSTRE PROPOSTE DI TOUR A TEMA SU GO GENOVA TOURS

      GO GREEN Genova tour

      Genova città verticale, città lunga e stretta: può richiedere tanta energia!
      Vuoi vedere le attrazioni più importanti senza stress?
      Riuscire a muoverti senza usare la tua auto, cercare parcheggio, senza dover studiare il percorso migliore?

      Per te che preferisci camminare quanto basta e visitare più parti della città sfruttando tutto il tempo a disposizione , ecco la VISITA agli “IMPERDIBILI” della città vecchia e nuova, a piedi, con gli ascensori e sfruttando il trasporto locale.

      Scoprirai gli angoli nascosti della città vecchia nel percorso tra i caruggi e le attrazioni della città moderna saranno raggiunte velocemente con l’esperienza della guida locale professionista.

      Completerai la giornata seguendo i tuoi tempi ma con tanti consigli da genovese per continuare l’esperienza in libertà!

      Prezzo: euro 25,00 a persona. Incluso: servizio di guida turistica locale professionale italiano o inglese + biglietto trasporto valido 24h, tasse.
      Ai partecipanti sarà riservata un’offerta speciale per la visita al Complesso Monumentale della Lanterna, icona imperdibile di Genova, e tanti consigli per continuare l’esperienza in libertà!
      Visita in piccolo gruppo, a cura di guida professionista, svolta nel rispetto delle norme vigenti.
      Appuntamento presso “The Green Hub Porto Antico”
      Durata: circa 3,00 ore con la guida locale. Trasporto valido 24 ore.
      A chi è consigliata: a chi è a Genova per la prima volta

      LA VISITA NON E’ ADATTA A PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA’ MOTORIA
      LA VISITA SARA’ CANCELLATA IN CASO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE

      PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando il form in calce con nome, cognome, numero delle persone, numero di cellulare di riferimento per comunicazioni urgenti e data del tour richiesta.

      La visita segue i protocolli di sicurezza anti Covid-19 in vigore al momento della visita.
      Per la vostra tranquillità e sicurezza è possibile l’uso di audio sistemi attraverso il vostro smartphone e i vostri auricolari. Se preferite questa modalità indicatelo in anticipo nella prenotazione e vi invieremo le istruzioni. Saremo lieti di offrire l’uso gratuito di una nostra APP.

      PROSSIME DATE DI GRUPPO: sabato 10 /17/24 LUGLIO ’21 ore 9,30

      !! Sono possibili visite private in altri giorni o date, secondo disponibilità !!

        Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità e modalità indicate come espresso sulla Privacy del sito.






        SCOPRI LE ALTRE NOSTRE PROPOSTE DI TOUR A TEMA SU GO GENOVA TOURS

        Rapallo ‘900: la dolce vita degli artisti.

        Rapallo ‘900: la dolce vita degli artisti. Tour a tema.

        Sport, poesia, musica, amori travolgenti, qualche mostra e diversi cocktail:
        questa era la Rapallo degli intellettuali che la frequentavano nel primo Novecento.

        Lo scopriremo in una passeggiata raccontata, seguendo un percorso di luoghi simbolo e storie affascinanti.

        Ritroveremo i volti e le voci, da Pound a Kokoschka passando per la Woolf e Freud: uomini e donne di quell’epoca d’oro che hanno reso Rapallo una meta imprescindibile per chiunque sia appassionato di arte e letteratura, oltre che di mare e natura.

        Il golfo del Tigullio sarà ancora più affascinante con questo tour letterario studiato per vivere un’esperienza diversa, completa e rilassante in un luogo che amiamo tanto.

        Completeremo il tour con una piccola sorpresa!

        Una proposta ispirata dalla nuova guida “LIGURIA – Vagabondaggi letterari in Riviera
        di L. Cavicchioli edita da POLARIS Editore. In collaborazione con “The Literary Riviera”.

        Prezzo: euro 15,00 a persona. Tasse incluse.
        Visita in piccolo gruppo, a cura di guida professionista, svolta nel rispetto delle norme vigenti.
        Appuntamento presso ingresso della Stazione di Rapallo – 10 minuti prima dell’inizio della visita.
        Durata: circa 2,00 ore.
        A chi è consigliata: ai viaggiatori curiosi e a chi ama leggere; a chi vuol conoscere la storia di chi ha amato Rapallo; a chi vuole passare qualche ora in compagnia ascoltando tante storie.

        LA VISITA NON E’ ADATTA A PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA’ MOTORIA
        LA VISITA SARA’ CANCELLATA IN CASO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE

        PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando il form in calce con nome, cognome, numero delle persone, numero di cellulare di riferimento per comunicazioni urgenti e data del tour richiesta.

        La visita segue i protocolli di sicurezza anti Covid-19 che prevedono l’obbligo di mascherina, il rispetto della distanza interpersonale tra i visitatori e la conservazione della lista partecipanti per 15 giorni.
        Per la vostra tranquillità e sicurezza è possibile l’uso di audio sistemi attraverso il vostro smartphone e i vostri auricolari. Se preferite questa modalità indicatelo in anticipo nella prenotazione e vi invieremo le istruzioni. Saremo lieti di offrire l’uso gratuito di una nostra APP.

        PROSSIME DATE DI GRUPPO: DOMENICA 23 MAGGIO ORE 10,30

        !! Sono possibili visite private in altri giorni o date, secondo disponibilità !!

          Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità e modalità indicate come espresso sulla Privacy del sito.






          SCOPRI LE ALTRE NOSTRE PROPOSTE DI TOUR A TEMA SU GO GENOVA TOURS

          A CAMOGLI con HEMINGWAY e gli altri

          A CAMOGLI con HEMINGWAY e gli altri.
          Parole e panorami d’autore in una camminata dal centro di Camogli al monastero di San Prospero.


          Angoli nascosti, scorci insoliti, salite silenziose tra verde e blu per scoprire Camogli e il golfo Paradiso attraverso gli occhi dei grandi scrittori.

          In un semplice percorso a piedi dal mare alle alture, ritroveremo insieme i luoghi vissuti e raccontati in letteratura o in scritti privati.
          Ad esempio da Ernest Hemingway, che ebbe un legame personale con questa terra, ma anche da molti altri.

          Vi racconteremo i momenti della loro vita privata legati alla nostra riviera, frutto di attente ricerche di studio, e vi parleremo della “nostra” Camogli, ricca di storia e tradizioni.

          Oltre la città “dei mille velieri bianchi”, della “Sagra del Pesce”, del “Festival della Comunicazione”… la scopriremo ancora più affascinante con questo tour letterario studiato per vivere un’esperienza diversa, completa e rilassante in un luogo che amiamo tanto.
          Completeremo il tour con una piccola sorpresa!

          Un tour ispirato dalla nuova guida “LIGURIA – Vagabondaggi letterari in Riviera
          di L. Cavicchioli edita da POLARIS Editore.

          Prezzo: euro 15,00 a persona. Tasse incluse.
          Visita in piccolo gruppo, a cura di guida professionista, svolta nel rispetto delle norme vigenti.
          Appuntamento presso ingresso Stazione FFSS Camogli – 10 minuti prima dell’inizio della visita. Si raccomandano scarpe comode antiscivolo, abbigliamento adatto (a strati, consigliata giacca antivento), borraccia d’acqua.
          Durata: circa 2,00 ore.
          A chi è consigliata: ai viaggiatori curiosi e a chi ama leggere; a chi vuol conoscere la storia di chi ha amato Camogli; a chi ama la fotografia e i panorami mozzafiato; a chi vuole passare qualche ora in compagnia ascoltando tante storie.

          LA VISITA NON E’ ADATTA A PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA’ MOTORIA
          LA VISITA SARA’ CANCELLATA IN CASO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE

          PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando il form in calce con nome, cognome, numero delle persone, numero di cellulare di riferimento per comunicazioni urgenti e data del tour richiesta.

          La visita segue i protocolli di sicurezza anti Covid-19 che prevedono l’obbligo di mascherina, il rispetto della distanza interpersonale tra i visitatori e la conservazione della lista partecipanti per 15 giorni.
          Per la vostra tranquillità e sicurezza è possibile l’uso di audio sistemi attraverso il vostro smartphone e i vostri auricolari. Se preferite questa modalità indicatelo in anticipo nella prenotazione e vi invieremo le istruzioni. Saremo lieti di offrire l’uso gratuito di una nostra APP.

          PROSSIME DATE DI GRUPPO: DOMENICA 9 MAGGIO ORE 10,30 –
          data ECCEZIONALE per RICORDARE LA TRADIZIONALE SAGRA DEL PESCE DELLA SECONDA DOMENICA DI MAGGIO SPOSTATA AD ALTRA DATA.

          !! Sono possibili visite private in altri giorni o date, secondo disponibilità !!

            Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità e modalità indicate come espresso sulla Privacy del sito.






            SCOPRI LE ALTRE NOSTRE PROPOSTE DI TOUR A TEMA SU GO GENOVA TOURS

            10 STORIE CURIOSE da scoprire al Porto Antico

            10 STORIE CURIOSE DA SCOPRIRE TRA SAN GIORGIO E LA DARSENA

            Il PORTO ANTICO, la parte della città che fu trasformata nel 1992, è forse la prima zona turistica, la più frequentata e la più conosciuta di Genova.

            Nonostante questo, può accadere che molti visitatori perdano una parte della ricchezza nascosta di questo luogo dove tutto è iniziato.
            Per scoprila andremo insieme alla ricerca di dettagli e storie poco conosciute in una passeggiata raccontata tra Palazzo San Giorgio e il Galata Museo del Mare.

            • Prezzo: euro 10,00 a persona. Tasse incluse.
            • Visita di gruppo max 10 persone, a cura di guida professionista, svolta nel rispetto delle norme vigenti.
            • Appuntamento presso Palazzo San Giorgio – ingresso lato mare – Porto Antico – 10 minuti prima dell’inizio della visita.
            • Durata: circa 2 ore.
            • A chi è consigliata: ai viaggiatori curiosi che vanno oltre l’apparenza delle cose; a chi ama la fotografia; a chi vuole passare qualche ora in compagnia ascoltando tante storie.
            • A TUTTI I PARTECIPANTI E’ RISERVATA LA POSSIBILITA’ DI ACQUISTARE UN BIGLIETTO D’INGRESSO DEL COMPLESSO DELLA LANTERNA DI GENOVA SCONTATO DEL 50%!

            LA VISITA SARA’ CANCELLATA IN CASO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE

            PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando il form in calce con nome, cognome, numero delle persone, numero di cellulare di riferimento per comunicazioni urgenti e data del tour richiesta.

            La visita segue i protocolli di sicurezza anti Covid-19 che prevedono l’obbligo di mascherina, il rispetto della distanza interpersonale tra i visitatori e la conservazione della lista partecipanti per 15 giorni.
            Per la vostra tranquillità e sicurezza è possibile l’uso di audio sistemi attraverso il vostro smartphone e i vostri auricolari. Se preferite questa modalità indicatelo in anticipo nella prenotazione e vi invieremo le istruzioni. Saremo lieti di offrire l’uso gratuito di una nostra APP.

            PROSSIME DATE DI GRUPPO: SABATO 5 GIUGNO ALLE ORE 10,30
            !! Sono possibili visite private in altri giorni o date, secondo disponibilità !!

              Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità e modalità indicate come espresso sulla Privacy del sito.






              IN COLLABORAZIONE CON LA LANTERNA DI GENOVA

              SCOPRI LE ALTRE NOSTRE PROPOSTE DI TOUR A TEMA SU GO GENOVA TOURS

              Ti PORTO alla LANTERNA® – classic

              LA PRIMA, UNICA, VISITA GUIDATA UFFICIALE AL COMPLESSO DELLA LANTERNA.
              Partendo dal Porto Antico, dalle memorie di moli, magazzini, facchini e mercanti, vi accompagneremo alla Lanterna, alla sua passeggiata sulle banchine del porto commerciale, al suo suggestivo museo, per finire alla terrazza panoramica ed ammirare tutta la città dall’alto.

              Inizieremo con un’ introduzione all’area del porto antico, spiegando lo sviluppo della città a partire dai suoi moli, ricorderemo le diverse attività che sono state il motore economico di Genova.
              Successivamente raggiungeremo il Terminal Traghetti per iniziare il percorso lungo la passeggiata della Lanterna: dai resti delle mura seicentesche avremo una vista unica sulla zona operativa del porto commerciale, perfetta per continuare il racconto.

              Visiteremo infine il suggestivo museo all’interno della fortezza e i terrazzi inferiori.
              Se vorrete poi sfidare la salita dei 172 gradini fino alla balcona panoramica della torre verrete premiati da una visita unica a 360 gradi, sulla città e sul golfo ligure.
              Come un grande abbraccio dal promontorio di Portofino a Capo Mele, da levante a ponente!

              Prezzo: euro 15,00 a persona. Tasse incluse. Include visita guidata e biglietto d’ ingresso al complesso museale della Lanterna. Pagamento in contanti in loco.
              Visita di gruppo a cura di guida professionista, svolta nel rispetto delle norme vigenti.
              Appuntamento presso Palazzo San Giorgio – ingresso lato mare – Porto Antico – 10 minuti prima dell’inizio della visita.
              Durata: circa 2,30 ore.
              A chi è consigliata: ai viaggiatori curiosi e a chi ama i fari; a chi vuol conoscere la storia del porto; a chi ama la fotografia e i panorami mozzafiato; a chi vuole passare qualche ora in compagnia ascoltando tante storie.
              Il trasferimento dal Porto Antico al Terminal Traghetti sarà con bus AMT.

              LA VISITA NON E’ ADATTA A PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA’ MOTORIA
              LA VISITA SARA’ CANCELLATA IN CASO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE

              PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando il form in calce con nome, cognome, numero delle persone, numero di cellulare di riferimento per comunicazioni urgenti e data del tour richiesta.

              La visita segue i protocolli di sicurezza anti Covid-19 in vigore al momento dell’evento:

              Continuiamo il nostro impegno con il tradizionale appuntamento mensile al faro di Genova, ottava stagione!

              PROSSIME DATE DI GRUPPO:
              domenica 29 gennaio ore 14,00
              domenica 26 febbraio ore 14,00
              domenica 26 marzo ore 14,30

              domenica 30 aprile ore 15,00
              domenica 28 maggio ore 15,00
              domenica 25 giugno ore 15,00



              !! Sono possibili visite private in altri giorni o date, secondo disponibilità !!

                Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità e modalità indicate come espresso sulla Privacy del sito.








                A cura di GoGenovaTours in collaborazione con Lanterna di Genova – Pharos light for Heritage srls – Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni – Musei di Genova – Comune di Genova – Genoa Municipality-

                SCOPRI LE ALTRE NOSTRE PROPOSTE DI TOUR A TEMA SU GO GENOVA TOURS

                TRACCE DI VENEZIA A GENOVA: visita guidata a tema

                TRACCE DI VENEZIA A GENOVA: visita guidata a tema

                Buon compleanno Venezia1600!
                In occasione delle celebrazioni dei 1600 anni dalla fondazione della Serenissima abbiamo creato una visita guidata a tema nel centro storico.

                Venezia e Genova, regine dei mari, il leone e il grifo: un racconto dei due secoli di lotte tra le storiche nemiche che si svelerà in un percorso nel centro storico.

                Visiteremo piazza San Marco e l’omonima chiesa e tra vicoli nascosti e piazze private scopriremo dettagli curiosi, ricordi visibili e testimoni di battaglie rimaste nella storia del Mediterraneo. Finiremo in piazza San Matteo con la chiesa gentilizia, cuore del quartiere dei Doria, valorosi eroi degli scontri tra le due repubbliche marinare nell’Adriatico.

                Prezzo: euro 12,00 a persona. Tasse incluse.
                Visita di gruppo max 15 persone, a cura di guida professionista, svolta nel rispetto delle norme vigenti.
                Appuntamento: h. 15,30 presso The Green Hub – Porto Antico.
                Durata: circa 2,30 ore.
                A chi è consigliata: a chi vuole conoscere questa parte di storia di Genova; a chi è in attesa di visitare Venezia; a chi pensa che le repubbliche marinare siano noiose; a chi vuol passare solo qualche ora in compagnia ascoltando una storia.

                LA VISITA NON E’ ADATTA A PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA’ MOTORIA
                LA VISITA SARA’ CANCELLATA IN CASO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE

                PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando il form con nome, cognome, numero delle persone e data richiesta.
                La visita segue i protocolli di sicurezza anti Covid-19 che prevedono l’obbligo di mascherina, il rispetto della distanza interpersonale tra i visitatori e la conservazione della lista partecipanti per 15 giorni.
                Per la vostra tranquillità e sicurezza è possibile l’uso di audio sistemi attraverso il vostro smartphone. Se preferite questa modalità indicatelo in anticipo nella prenotazione e vi invieremo le istruzioni

                PROSSIME DATE DI GRUPPO:
                SABATO – 11 settembre – Ricordando Curzola!
                !! Sono possibili visite private in altri giorni o date, secondo disponibilità !!

                  Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità e modalità indicate come espresso sulla Privacy del sito.






                  SCOPRI LE ALTRE NOSTRE PROPOSTE DI TOUR A TEMA SU GO GENOVA TOURS

                  SANT’ILARIO ALTO, il balcone su Nervi e il Paradiso

                  Vi invitiamo a scoprire un’altra Genova nei quartieri del levante cittadino!

                  A pochi passi dal centro città c’è un paese, ora quartiere, che domina il mare tra il Promontorio di Portofino e la riviera di ponente: SANT’ILARIO LIGURE.
                  Conosciuto ai più per la citazione in “Bocca di rosa”, la canzone di Fabrizio De Andrè, questa parte di Genova offre non solo una vista panoramica eccezionale ma molto di più.
                  Con noi scoprirete tante storie e curiosità in una semplice, comoda, passeggiata guidata tra il verde e il blu.

                  Prezzo: euro 12,00 a persona. Tasse e biglietto bus inclusi.
                  Visita di gruppo max 10 persone, a cura di guida professinista, svolta nel rispetto delle norme vigenti.
                  Appuntamento: h. 15,15 presso capolinea bus AMT – Largo Edilio Pesce, Genova Nervi
                  Attenzione: il trasferimento da Nervi a Sant’Ilario e ritorno è previsto con il bus elettrico di linea.
                  La capienza è ridotta per cui vi invitiamo alla massima puntualità. Chi preferisce arrivare a Sant’Ilario con mezzi propri può farlo. Sconsigliamo vivamente l’auto ma nel caso di moto avvisateci e vi daremo un altro luogo e orario di appuntamento.
                  Durata: circa 2,30 ore.
                  A chi è consigliata: a chi abita dall’altra parte della città; a chi abita in zona e vuol condividere con noi i suoi racconti; a chi ci è già stato tante volte ma solo per il panorama; a chi vuole passare qualche ora in compagnia, all’aperto, ascoltando storie affascinanti

                  LA VISITA NON E’ ADATTA A PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA’ MOTORIA
                  LA VISITA SARA’ CANCELLATA IN CASO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE

                  PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando il form con nome, cognome, numero delle persone e data richiesta.
                  La visita segue i protocolli di sicurezza anti Covid-19 che prevedono l’obbligo di mascherina, il rispetto della distanza interpersonale tra i visitatori e la conservazione della lista partecipanti per 15 giorni.
                  Per la vostra tranquillità e sicurezza è possibile l’uso di audio sistemi attraverso il vostro smartphone. Se preferite questa modalità indicatelo nella prenotazione e vi invieremo le istruzioni

                  PROSSIMA DATA DI GRUPPO: MERCOLEDI’ 14 aprile
                  !! Sono possibili visite private in altri giorni o date, secondo disponibilità !!

                    Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità e modalità indicate come espresso sulla Privacy del sito.






                    SCOPRI LE ALTRE NOSTRE PROPOSTE DI TOUR A TEMA SU GO GENOVA TOURS

                    QUINTO AL MARE: L’ARISTOCRAZIA DEI CAPITANI

                    Percorsi antichi, arte svelata, commercio e devozione in una visita guidata a tema.

                    Vi invitiamo a scoprire un’altra Genova con i quartieri del levante cittadino!

                    Come Quinto al Mare, comune autonomo fino al 1926, importante centro per l’economia della “Dominante” e per la sua flotta mercantile.
                    Dopo attente ricerche abbiamo creato un percorso a piedi dalle pendici del Monte Moro al mare:
                    vi sveleremo la commovente arte nascosta del cimitero storico che ha nei “capitani armatori” i suoi committenti più importanti.
                    Passata la parrocchiale di San Pietro di antica fondazione, seguendo le tracce dei “percorsi del pane”, degli orti, dei molini e delle ville, finiremo con l’apertura esclusiva dell’oratorio di Sant’ Erasmo a picco sul mare, simbolo di devozione dei marinai.

                    Prezzo: euro 10,00 a persona. Tasse incluse.
                    Visita di gruppo max 15 persone, a cura di guida professinista, svolta nel rispetto delle norme vigenti.
                    Appuntamento: h. 15,00 presso Corso Europa – AMT Bus Linea 17 – fermata Europa 14 San Pietro.
                    ( Nota bene: la visita termina a mare. Bus linea 15 o treno da stazione Quinto. Altre info per raggiungere il luogo di appuntamento su richiesta)
                    Durata: circa 2,30 ore.
                    A chi è consigliata: a chi abita dall’altra parte della città; a chi abita in zona e vuole conoscere meglio una parte di storia del suo quartiere; a chi è curioso di vedere cosa abbiamo scoperto di questa parte di Genova; a chi vuole passare qualche ora in compagnia, all’aperto, ascoltando storie affascinanti

                    LA VISITA NON E’ ADATTA A PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA’ MOTORIA
                    LA VISITA SARA’ CANCELLATA IN CASO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE

                    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA compilando il form con nome, cognome, numero delle persone e data richiesta.
                    La visita segue i protocolli di sicurezza anti Covid-19 che prevedono l’obbligo di mascherina, il rispetto della distanza interpersonale tra i visitatori e la conservazione della lista partecipanti per 15 giorni.
                    Per la vostra tranquillità e sicurezza è possibile l’uso di audio sistemi attraverso il vostro smartphone. Se preferite questa modalità indicatelo nella prenotazione e vi invieremo le istruzioni

                    PROSSIME DATE DI GRUPPO: GIOVEDI’ – 29 aprile
                    !
                    ! Sono possibili visite private in altri giorni o date, secondo disponibilità !!

                      Acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità e modalità indicate come espresso sulla Privacy del sito.






                      SCOPRI LE ALTRE NOSTRE PROPOSTE DI TOUR A TEMA SU GO GENOVA TOURS